Arredo bagno LAGO di design e zen
L’arredo bagno LAGO è in grado di creare uno spazio intimo ed accogliente grazie all’utilizzo di colori naturali, finiture di buon livello e materiali diversificati.

Per gli amanti dello stile minimal o per chi è alla ricerca di elementi essenziali ed esteticamente interessanti, la scelta degli infissi interni potrebbe ricadere sulle porte a filo muro. Vediamo insieme i quattro pregi principali:
1 – Fanno sembrare lo spazio più grande e unitario.
Ebbene si, avendo un pannello-porta perfettamente complanare con la parete, cerniere e coprifilo a scomparsa e assenza di cornici e di stipiti, riescono a fondendosi perfettamente con le pareti su cui sono inserite. Questa caratteristica permette di creare un’illusione di continuità che aiuta a far sembrare più grande uno spazio o, perché no, un piccolo appartamento. Oltre alle classiche dimensioni, si possono prevedere pannelli a tutt’altezza, un aspetto che consente di creare un ambiente ancora più minimale e pulito. A seconda della finitura dei muri, queste porte possono essere tinteggiate, rivestite con carta da parati, oltre ad essere realizzabili con materiali differenti. Lo stesso concetto si può applicare al portoncino d’ingresso blindato, che, il più delle volte, risulta essere un elemento esteticamente poco gradevole.

Arredo bagno Lago: lavabi, mobili bagno, specchi e complementi LAGO sono gli ingredienti che combinati creano un gusto armonioso, un cocktail di qualità e freschezza. Grazie alle sue idee innovative LAGO trasforma il bagno in un luogo di benessere, dove non si passano solo pochi minuti per l’igiene personale quotidiana, ma dove si resta ad assaporare se stessi in solitudine e in silenzio: una mini spa casalinga. L’attenzione per materiali e le forme permette di comporre la parete attrezzata del bagno secondo esigenze sia statiche (come l’immagine sinistra sotto riportata) o sia estroverse e dinamiche per clienti più creativi (come l’immagine destra sotto riportata).


Arredo bagno LAGO: i lavabi LAGO sono stati immaginati per stuzzicare la curiosità di grandi e piccini, basta pensare all’utilizzo del vetro come fondale su cui l’acqua scivola e quasi scompare, rendendo naturale il suo movimento, quasi una piccola cascata in un “lago immaginario”!

Arredo Bagno LAGO: componibile.
A volte i progettisti hanno l’incarico di studiare bagni poco spaziosi in cui non è possibile sbizzarrirsi con gli arredi, soprattutto in centro città o per destinazioni diverse dalle classiche abitazioni. LAGO ha delle soluzioni di arredo bagno eccezionali e divertenti: piccoli lavabi circolari che possono essere attrezzati con porta salvietta e piccoli porta oggetti; senza dimenticare lo specchio LAGO che può essere anche orientabile, quadrato, tondo… componibile.


LAGO ha studiato per il bagno anche dei complementi d’arredo: la cassettiera Morgana, ad esempio, come “una scultura” è costituita da cassetti ruotati uno sull’altro e con colori anche differenti uno dall’altro. Morgana, oltre ad essere componibile, è mobile perché su ruote: può avere da 1 a 7 cassetti e la sua finitura varia dal laccato al vetro lucido o opaco. Naturalmente non manca la scelta del colore preferito! LAGO propone ben 31 fresche nuances.


Forme, colori e materiali sono le tre parole chiave per iniziare ad immaginare il proprio bagno LAGO!Tutte le immagini: https://www.lago.it/design/bagno
3 – Devono essere scelte in fase progettuale
La scelta della posa di una porta a raso muro è bene definirla già in fase progettuale. Questo aspetto non è da sottovalutare perché le porte a filo muro hanno una struttura diversa rispetto le porte normali. Il momento giusto per installarle è quello, prima della realizzazione degli intonaci. Il muratore, o l’impresa che si occupa dei lavori, ha così modo di murare perfettamente il particolare telaio nella parete, con un risultato pulito ed efficace. La posa può avvenire sia su tramezzi in mattoni sia su pareti in cartongesso.
4 – Costo
Va da sé che, proprio per via delle caratteristiche e la particolare modalità di posa in opera, una porta a scomparsa ha costi superiori rispetto a una di tipo tradizionale. Se per una con struttura in MDF rivestita in laminato il prezzo è a partire da 250 euro, per le porte a filo muro realizzate su misura si possono raggiungere i 1.000 – 1.200 euro: diventano meno care se le dimensioni sono quelle standard (larghezza 80/90 cm).
Per chi volesse intraprendere una ristrutturazione e sostituire le porte tradizionali con porte a filo muro ricordo che è possibile accedere alle agevolazioni fiscali del 50% per la sostituzione degli infissi esistenti.